PECORINO CARMASCIANO

L’ azienda agricola Flammia Giuseppe, nasce dalla volontà di portare avanti vecchie tradizioni, far crescere e produrre i sapori della propria terra, riprendendo quello che era l’ attività di famiglia per decenni, produrre formaggi di eccellenze, come il famoso Pecorino Carmasciano.
L’ azienda conta circa 180 ovini (razze di laticauda e bagnolese) e 60 bovini ( razze di pezzata rossa e frisone), situata a 700 slm, tra la Valle d’ Ansalto e la Valle dell’ Ufita e si estende per circa 40ha. I formaggi sono esclusivamente lavorati artigianalmente, il latte non è pastorizzato ma a crudo e l’ allevamento degli ovini è a stabulazione libera. Membro dell’ associazione pecorino carmasciano, di cui l’ azienda è una delle poche ad essere autorizzata alla produzione ai sensi del Reg. CE 852/2004.
Il Pecorino Carmasciano: formaggio pecorino prodotto con il latte di pecora appartenente ad alcune razze c la laticauda e pecore di razza bagnolese. Le origini del suo nome derivano dalla zona geografica di produzione, nel territorio di 3 piccoli paesi dell’Alta Irpinia: Guardia Lombardi, Rocca San Felice e Frigento. Le caratteristiche del formaggio sono condizionate dalle qualità di erbe consumate nell’area di Carmasciano, dove è presente la Mefite, un lago sulfureo, caratterizzante del territorio circonstante.

PRODUZIONE PROPRIA DI ECCELLENZA

Il pecorino di Carmasciano viene prodotto in quantità molto limitate, da piccole aziende agricole a conduzione familiare. Un prodotto “d’ èlite irpino”. Lavorazione artigianale, latte non pastorizzato ma a crudo. Zona di produzione Frigento (Av), Italia.

PECORINO CARMASCIANO
prodotto esclusivamente tra novembre a maggio, quantità limitate.

CACIOCAVALLI DI PEZZATA ROSSA
derivante da latte bovino di pezzata rossa.

FORMAGGI DI LATTE BOVINO
di forma rettangolare di pezzata rossa

RICOTTA DI PECORINO CARMASCIANO
derivante dal latte del pecorino carmasciano

SCAMORZA DI LATTE BOVINO
derivante da latte bovino di pezzata rossa.

     

     

    FRIGENTO / AVELLINO
    CONTATTI